 
															 
															I LOVE FISH
- Perugia - 12-13-14-15 Giugno 2025
- Percorso Verde Leonardo Cenci
- Ingresso gratuito!
ORARI EVENTO
- Giovedì → dalle 12.00 alle 24.00
- Venerdì → dalle 12.00 alle 01.00
- Sabato → dalle 10.30 alle 01.00
- Domenica → dalle 10.00 alle 24.00
ORARI AREA FOOD
- Pranzo → dalle 12.00 alle 15.00
- Cena → dalle 18.00 alle 23.30
Iscrizioni Masterclass
Scopri il programma  →
				Quattro giorni di gusto, festa, mani che impastano, reti che uniscono.
Nel cuore d’Italia, il pesce diventa racconto di terra, acqua e comunità.
Un viaggio tra oltre 50 piatti, insieme ad alcune delle migliori attività di ristorazione umbre e non solo, accanto alle cooperative di pesca artigianale, per rivivere insieme l’emozione autentica della tavola, delle mani che impastano, pescano, cucinano.
Una grande festa, ma anche un’arena di incontri, dibattiti e racconti, dove si parla del futuro delle nostre acque, del cambiamento climatico, della tropicalizzazione del Mediterraneo, insieme a scienziati, pescatori, cittadini.
Il cibo si fa cultura con Showcooking, Laboratori e Masterclass che vedranno protagonisti chef d’autore e realtà del territorio come L’Acciuga, Conad Sapori&Dintorni, il progetto TerreMani e tanti altri ambasciatori del gusto.
Ogni sera, la festa si accende grazie alla collaborazione speciale con lo Strozza Music Fest, portando una programmazione artistica inclusiva dei migliori party del territorio, a partire da giovedì 12 con Suavecito, venerdì 13 con 80’S vs 90’S” by Friday I’m in Rock, sabato 14 con Bounce Party e domenica 15 a chiusura con Sunset by The Cage.
Scuole dell’infanzia e associazioni del territorio, che si occupano di persone con disabilità, saranno coinvolti nel contest creativo “Noi Siamo Rete”, dedicato al concetto di “rete”, simbolo di connessione, di comunità, di sogni che si intrecciano.
 
															I Love Fish 2025 è un percorso che ci tiene uniti nella consapevolezza, insieme. Perché ogni piatto è un racconto. Ogni incontro, un’occasione.
Percorsi
e attività
				 
															- showcooking
- interventi di marinerie e piccoli allevatori
- proiezione di documentari sul mare e sul lago
- prodotti della tradizione locale
- laboratori di cucina
- talkshow
- incontri culturali
- musica
- mercato dedicato
- presentazione libri
- suoni, canti e danze del mare
- leggende del mare
Storie locali,
visioni globali
				Incontri culturali
I love fish
showcooking
				MAIN SPONSOR





































































 
				 
								 
								 
								 
								 
								



















 
								 
															